Roma, Lorenzin: “Alfio Marchini possibile candidato di Pd e FI contro deriva M5S”

l43-marchini-130429125825_big

Lo ha detto il ministro della Salute ed esponente del Nuovo Centrodestra: “Se non si spiaggerà sul centrodestra, dem e Forza Italia potrebbero appoggiarlo”.
“Pd e Forza Italia potrebbero appoggiare Alfio Marchini. Sennò vince il M5S“. Parola di Beatrice Lorenzin. Un’indicazione che arriva da un ministro della Repubblica, nonché esponente di quel Nuovo Centrodestra che

Non è strano che Renzi sia votato da Cicchitto, Bondi o Verdini: è strano che a votarlo siano quelli di sinistra

Andrea-Scanzi

“Posso capire che ci sia un iniziale sconcerto all’idea che Bondi abbandoni Berlusconi. È un po’ come Robin che abbandona Batman e si unisce a The Joker, o Kit Carson che lascia Tex e si allea con Mefisto (chiedo scusa a Mefisto per averlo paragonato a Renzi). A ben pensarci non è però strano che

La verità su EXPO? Conti mostruosamente in rosso: ecco quello che nessuno ti racconta

expo2015930cf8c3a6be62f2877cff000071f215

E dietro i proclami trionfali della cerimonia di chiusura, con retorica e demagogia a volumi inauditi, l’Expo si è rivelato quello che temevano tutti i cittadini di buon senso: un fiasco colossale pagato dai contribuenti italiani. Cittadini che ricorderanno per molto tempo questa Expo 2015.
Memorabile per molti versi, ad esempio:
Terreni agricoli pagati 7

Omicidio Stradale, ecco perché il M5S si è astenuto.

Car_crash

Le morti sulle strade segnano un vero e proprio bollettino di guerra, con oltre 3.000 morti l’anno. L’iniziativa di inasprimento delle sanzioni per i reati di omicidio colposo con aggravanti stradali è quindi necessaria a fronte di una mancanza di sanzioni adeguate alla gravità dei comportamenti tenuti da chi si mette alla guida e cagiona

Le tasse nascoste svelate involontariamente dal sottosegretario all’economia

Foto Roberto Monaldo / LaPresse
08-02-2015 Roma
Politica
Congresso Scelta Civica 
Nella foto Enrico Zanetti

Photo Roberto Monaldo / LaPresse
08-02-2015 Rome (Italy)
Congress of Scelta Civica party
In the photo Enrico Zanetti

Matteo Renzi continua a ripetere che mai come in questa legge di Stabilità le TASSE saranno ridotte e che i Comuni non potranno INNALZARE le aliquote per far fronte al mancato incasso dall’abolizione della Tasi sulla prima casa.
Poi però si scopre (è il sottosegretario all’Economia Zanetti a rivelarlo) che il blocco all’aumento delle tasse

“Matteo Renzi mangiava sempre qui, fatturavo al Comune”. Parla il titolare del ristorante preferito dell’ex sindaco di Firenze

20090729 FIRENZE CRO:ALCOL:Delibera Firenze salva gottino dal trippaio Il sindaco di Firenze Matteio Renzi  mangia un panino con la trippa accopagnato da un bicchiere di vino oggi 29 luglio 2009 ANSA CARLO FERRARO

“Renzi era sempre qui, mai solo e portava la qualunque. E poi si mandava la fattura direttamente in Comune”. A parlare è Lino Amantini, titolare del ristorante fiorentino “Da Lino” dove il primo ministro, ai tempi in cui era presidente della Provincia di Firenze, poi sindaco della città, era di casa. Il Fatto Quotidiano ha

Passa l’articolo 21 sull’elezione del capo dello Stato

l43-grasso-130316180420_big

30 senatori di Forza Italia (tra cui il capogruppo Romani e la fedelissima di Berlusconi Maria Rosaria Rossi) votano con la maggioranza. La minoranza Pd ritira gli emendamenti
Via libera dell’aula del Senato all’articolo 21 del ddl Boschi con 161 si, 3 no e 5 astenuti. L’articolo, che introduce nuove maggioranze necessarie per eleggere il

VAROUFAKIS AL VELENO CONTRO RENZI

images

Varoufakis risponde a Renzi: “Puoi gioire quanto ti pare ma non ti sei sbarazzato di me”
“Al contrario, partecipando a quel colpo vile contro Alexis Tsipras, vi siete liberati della democrazia greca”, è la replica dell’ex ministro delle finanze ellenico al premier italiano che ieri alla direzione del Pd aveva detto: “Anche sto Varoufakis se

Riforma Senato, Grasso dopo l’avvertimento di Renzi: “Nemmeno la mafia mi fermò. Premier moderi i toni”

PIETRO-GRASSO

Per uno di quei bizzarri accostamenti che ogni tanto la storia d’Italia è in grado di regalarci, a un certo punto, l’orrore della stagione delle stragi mafiose del ‘92 ha incrociato il cammino della riforma del Senato. Che c’entrano Capaci, via d’Amelio, e gli emendamenti all’articolo 2? Nulla, per carità. Ma i toni con cui

TOP
Sign up for our Newsletter
Subscribe!