10 modi segreti con cui il vostro cane vorrebbe dirvi “Ti Amo” e voi non capite

IMG-20150417-WA0000

Senza parlare il nostro cane può mostrare affetto in diversi modi che magari noi non capiamo! Vuole dirci che è felice ma noi non lo sappiamo! Ecco alcuni comportamenti da riconoscere.

Il 99% dei proprietari di cani amano i loro animali domestici e, talvolta, li considerano come membri della famiglia. Ma si può dire lo stesso del contrario? Fortunatamente ci sono diverse tecniche inarrestabili che i cani utilizzano e che ci aiutano a rispondere a questa domanda. Grazie a quanto segue, sarete in grado, analizzando il comportamento del vostro cane, di capire se anche lui vi ama o meno.

1. Quando vi porta il suo gioco preferito!

Prima di partire con l’elenco è giusto segnalare come tutti i comportamenti descritti siano stati certificati e spiegati da Brian Hare, esperto educatore di cani. Quando il vostro migliore amico vi porta il suo gioco preferito non vuol dire solo che vuol giocare con voi, ma nasconde un significato più profondo. Chiaramente è un atto d’amore in sé, ma vi vede come un leader naturale, conta su di voi per giocare. Ai suoi occhi, vi piace questo giocattolo tanto quanto lui, quindi si aspetta e vuole condividerlo con voi.

2. Quando vi guarda negli occhi

Forse il gesto più ‘forte’ dell’elenco. Così come confessato da Brian Hare, quando un cane vi guarda volontariamente negli occhi è un gesto di clamoroso affetto:

“Quando un cane vi guarda dritto negli occhi è come se volesse darvi un abbraccio. E’ il nostro abbraccio tra umani.”

Diversi studi hanno dimostrato che quando il vostro cane vi fissa mentre state giocando insieme o lo state coccolando, nel vostro corpo viene rilasciata ossitocina, lo stesso ormone che aiuta le mamme ad essere affettuosi coi propri bambini dopo la nascita. Il gene dell’affetto in parole povere.

3. Quando dorme nella vostra camera (sul vostro letto)

Per capire quanto vi vuole bene, dovete dare uno sguardo anche a dove dorme. Se il vostro cane predilige il letto, attaccato a voi, allora non ci sono dubbi, è una vera e propria prova d’amore (oltre ad essere decisamente più comodo). Secondo Gregory Berns, anch’egli esperto in materia, se il vostro compagno peloso vuole esservi vicino a tutti i costi è perché sa che siete sempre pronti a vegliare su di lui durante la notte. Gli animali si sentono vulnerabili quando dormono, e il fatto di mettere il loro destino nelle vostre mani è un segno importante di fiducia.

4. Quando si appoggia a voi in questo modo!

Talvolta il cane si ‘attacca’ al padrone perché è ansioso e vuole essere rassicurato o perché ha bisogno di voi per qualcosa. Ma spesso è anche un importante simbolo d’affetto. E’ la prova che pensa che voi siate lì per proteggerlo e tenerlo al sicuro!

5. Quando vi lecca la faccia

Secondo le teorie di Gregory Berns il vostro cane è in grado di capire se gli volete bene o meno. Se tende a venirvi in contro ogni volta che può e vuole giocare tutto il tempo con voi, dovete sapere che è come se vi stesse dicendo: “Io so che mi ami… e ti amo anch’io”.

6. Quando muove le sopracciglia!

Non è la coda l’indicatore massimo d’affetto. Sono le espressioni ‘facciali’ del vostro cane. Secondo quanto riportato da uno studio giapponese i cani tendono a muovere maggiormente il sopracciglio sinistro quando sono di fronte a qualcosa che gli piace, sia il proprio padrone che sia un giocattolo apprezzato.

7. Quando vuole venirvi in braccio

Sempre Gregory Berns spiega che se un cane viene da voi per essere coccolato subito dopo mangiato, è un segnale d’affetto importante e vi vuole vicino. Tutti sanno che il cane ama completamente mangiare… una volta terminato il bisogno ‘naturale’ ha tutte le scelte disponibili di fronte a se: se sceglie voi è un segno d’amore!

8. Quando è calmo alla vostra uscita da casa

Si è così. Solitamente la maggior parte dei cani potrebbe esprimere clamorosa tristezza ogni qual volta dovete uscire di casa senza di lui… questo perché l’animale peloso comincia a subire un periodo d’ansia e paura di rimanere da solo per tanto tempo. Ma c’è una cosa che non sapete: se il vostro cane accetta il fatto che state per uscire di casa, questo è un segno di amore profondo verso di voi. Vuol dire che si fida e sa che tornerete da lui.

9. …e vi accoglie calorosamente appena rientrate!

Qua non c’è troppo da dire. Solo a sentire il rumore della vostra macchina, il vostro migliore amico comincia ad agitarsi. Non vede l’ora di rivedervi ed accogliervi nella vostra casa!

10. Sbadiglia quando sbadigliate voi!

Sbadigliare è contagioso. Lo saprete già. Anche il vostro cane potrebbe essere influenzato dall’amore verso la vostra persona. Un recente studio ha confermato come un essere umano sbadiglia quando vede qualcun altro sbadigliare perché prova una certa empatia verso quest’ultima. Difficile da traslare tale teoria anche sui cani, ma perché non ci dovremmo credere?

Write a Reply or Comment

Your email address will not be published.

TOP
Sign up for our Newsletter
Subscribe!