Epilessia idiopatica nello Spinone italiano

6441

Nel Regno Unito prevalenza maggiore rispetto alle altre razze canine. Fenotipo severo

Non vi sono dati sull’epilessia idiopatica dello Spinone italiano. Uno studio ha stimato la prevalenza della condizione negli Spinoni italiani del Regno Unito e ha analizzato i fattori predittivi di sopravvivenza e di remissione delle convulsioni. La popolazione target consisteva di 3331 Spinoni italiani nati tra il 2000 e il 2011 e registrati allo UK Kennel Club (KC).
Erano affetti da epilessia idiopatica 63 Spinoni italiani. La prevalenza stimata della malattia nei cani di questa razza in UK era del 5,3% (95% CI, 4,03–6,57%). Il tempo di sopravvivenza era significativamente più breve nei soggetti soppressi a causa di un’epilessia idiopatica poco controllata rispetto a quelli che morivano per cause non correlate. La sopravvivenza era significativamente maggiore negli Spinoni non affetti da convulsioni a grappolo e nei soggetti in cui la terapia con farmaci antiepilettici veniva iniziata dopo il secondo attacco piuttosto che dopo ≥ 3 attacchi. La remissione delle convulsioni si verificava solo in 3 cani.
In UK, la prevalenza dell’epilessia idiopatica nello Spinone italiano (5,3%) è maggiore rispetto a quella degli altri cani (0,6%). La condizione ha un fenotipo severo. L’inizio della terapia antiepilettica dopo la seconda convulsione e il trattamento aggressivo delle convulsioni a grappolo può migliorare la sopravvivenza, concludono gli autori.

“Idiopathic Epilepsy in the Italian Spinone in the United Kingdom: Prevalence, Clinical Characteristics, and Predictors of Survival and Seizure Remission” L. De Risio, R. Newton, J. Freeman and A. Shea. Journal of Veterinary Internal Medicine. Volume 29, Issue 3, pages 917–924, May/June 2015

Write a Reply or Comment

Your email address will not be published.

TOP
Sign up for our Newsletter
Subscribe!