Segni clinici e di laboratorio di FIP: studio retrospettivo

6470

Comune la microcitosi. Bassa prevalenza di linfopenia nelle forme non-effusive. Valore diagnostico maggiore di globuline e rapporto A:G rispetto all’iperproteinemia

Uno studio ha rivisto il segnalamento, i segni clinici e i dati di laboratorio di un ampio numero di casi spontanei di peritonite infettiva felina (FIP), valutando inoltre i possibili cambiamenti dei criteri diagnostici per la FIP e confrontando i risultati nei gatti con e senza effusione. Si valutavano le cartelle cliniche di 231 gatti con FIP confermata.
Il sesso maschile e la giovane età erano significativamente correlati alla FIP. La sterilizzazione non era associata alla malattia. Non si osservava una predisposizione di razza e la maggior parte dei gatti osservati erano domestici a pelo corto e meticci.
Si riscontrava microcitosi degli eritrociti periferici nel 35,1% dei casi, il 42,4% dei quali non presentava un’anemia concomitante. La neutrofilia a banda veniva documentata nel 44,3% dei casi (81/183), il 35,8% dei quali non presentava neutrofilia matura. La linfopenia, osservata significativamente più spesso in presenza di effusione, era documentata soltanto nel 27,8% dei soggetti che non presentavano effusione. Anche l’iperbilirubinemia si verificava significativamente più spesso nei soggetti con effusione. Mentre le proteine sieriche totali erano aumentate soltanto nel 17,5% dei gatti, si documentava iperglobulinemia nell’89,1%. L’85,0% circa dei gatti presentava un rapporto albumina-globuline (A:G) < 0,8, mentre il 67,8% aveva un rapporto A:G < 0,6.
La microcitosi era comune e può aumentare il sospetto di FIP in presenza di altri segni clinici e di laboratorio tipici. La bassa prevalenza della linfopenia nei gatti senza effusione suggerisce che quest’ultimo non è un parametro utile per la FIP non-effusiva. La frequenza di spostamento a sinistra della formula in assenza di neutrofilia matura complica la differenziazione tra FIP effusiva e peritonite settica. Le globuline e il rapporto A:G avevano un valore diagnostico maggiore rispetto all’iperproteinemia, concludono gli autori.

“Clinical and laboratory features of cats with feline infectious peritonitis – a retrospective study of 231 confirmed cases (2000-2010).” Riemer F, Kuehner KA, Ritz S, Sauter-Louis C, Hartmann K. J Feline Med Surg. 2015 Jul 16.

Write a Reply or Comment

Your email address will not be published.

TOP
Sign up for our Newsletter
Subscribe!